Categoria: Politikon

Immigrazione, l’Europa spara…… numeri!

Qualche settimana fa facevano eco le parole del presidente della Commissione Europea Jean-Claude Junker che invitava tutti gli stati europei a non lasciar da sola l’Italia affermando con forza che il problema immigrazione era un problema di tutti. Parole forti le sue che avevano scosso...

Mare Nostrum l’Europa ammette, finalmente.

Jean-Claude Junker ammette “è stato un errore chiudere Mare Nostrum e aver lasciar l’Italia da sola” Lo scorso 29 aprile l’Europa si è seduta sulle sue comode poltrone è sembra aver voluto affrontare, finalmente, il problema delle tragedie che si consumano nel mediterraneo, affermando, parole...

Immigrazione: l’ora delle decisioni

Domani la UE decide il da farsi in merito all’immigrazione. Fra le proposte sul tavolo, oltre all’aumento dei fondi per l’accoglienza ed il soccorso, significative modifiche alle regole fin qui applicate. In particolare: distribuzione dei migranti fra diversi paesi, cosa che comporterà il superamento del...

Con i soldi del Monopoli

Quella del QE, Quantitative Easing, è la manovra della BCE più importante e controversa dell’intera storia dell’Euro. Tralasciando i toni entusiasti dei soliti euro-ottimisti, andiamo a scoprire quali rischi e quali opportunità ci vengono offerti da questa operazione. Ricapitoliamo in sintesi i termini della “manovra...

WAR!!

Tutto è cominciato con l’ultima tornata elettorale americana. Il sistema autenticamente democratico degli Stati Uniti prevede che la camera ed un terzo del senato vengano rinnovati mediante elezioni ogni due anni. Questo significa che se il popolo non è più abbastanza convinto della politica portata...

Le Azzorre. Arcipelago da scoprire a cavallo.

Circondate dall’azzurro del mare, nel mezzo dell’Oceano Atlantico, lontano 1.400 km dalle coste del Portogallo e circa 3.000 km dalla costa nordamericana, si estende l’arcipelago delle Azzorre, Regione Portoghese Autonoma, isole di origine vulcanica, un vero paradiso per chi ama la natura. Unitamente a Madeira,...

DELUSIONE EURO-ITALICA PER BURRI

In questo 2015 ricorrono i 100 anni della nascita di un grande artista italiano, Alberto Burri, che insieme a Lucio Fontana, è forse l’artista più rappresentativo nel mondo della nostra arte. Quando in una nota stampa leggevo che il Parlamento Europeo avrebbe omaggiato l’artista italiano,...

Partita a scacchi con la morte per la Merkel

Il braccio di ferro è appena cominciato. Tsipras ed il suo ministro dell’economia sono arrivati nei palazzi dell’Unione Europea con una sola idea, un obiettivo imprescindibile sebbene, almeno in teoria, impossibile: pagare meno. Una riduzione del tasso di interesse sul debito, una dilazione delle rate,...

La resa dei conti! Perché fuggi Angela?

La notizia è ufficiale: Angela Merkel non incontrerà Tsipras nel corso del giro di consultazioni con i partner europei che il neo-primo ministro greco ha appena iniziato. Nessuna trattativa bilaterale dunque, ha fatto sapere il portavoce di Berlino, ma solo la riunione del Consiglio Europeo...