Categoria: Politikon

Fai il caffè, Jyrki, che è meglio!

Un giovane di 43 anni che ha governato un paesino di 5 milioni di abitanti (il 28% in meno di Roma, il 45% in meno di Londra ndr) è il Super Ministro dell’economia della Commissione Juncker. Questo ragazzotto finlandese che fino ad oggi ha amministrato...

A.A.A. Appartamento con cittadinanza UE offresi

La Spagna per risolvere la crisi generata dalla bolla immobiliare che ha prodotto milioni di metri cubi di alloggi invenduti, la Lettonia per risanare un bilancio fallimentare ed arginare la crisi demografica, Cipro per fare cassa. Queste ed altre motivazioni hanno spinto diversi paesi comunitari...

SMASCHERATO!

Definitivamente sbugiardato! Questa notizia dovrebbe far clamore e sollevare indignazione in tutta Europa, ma invece è passata come al solito in sordina. Sì perché il Governatore della BCE, il sempre osannato dai media e dalle banche (spesso proprietarie dei media, ndr), il Grande, il Super,...

‘Ca nisciuno è fessen, frau Angela!

Angela Merkel deve sentirsi talmente sicura del fatto suo da ritenere di poter prendere per i fondelli non solo la Commissione ma l’Europa tutta. E’ infatti di pochi giorni la notizia sulla “trovata” ufficiale del governo tedesco per eludere le regole comunitarie. La vicenda riguarda...

L’Europa che non vogliamo

“Il livello di civiltà di un popolo si misura anche dal rispetto che esso ha degli animali”, così disse una volta Giulio Andreotti. Chissà come avrebbe reagito alla figuraccia mondiale che ci ha fatto fare il Trentino, oasi insensatamente privilegiata dal suo maestro in odor...

Un’Europa da buttare

Certo a leggere il libro di Giordano viene voglia di scappare subito a gambe levate, non solo dall’Euro ma proprio dall’Unione Europea. Il giornalista, ben noto al grande pubblico per la qualità delle informazioni che propone, deve forse larga parte della sua fama all’abilità nello...

La notizia del secolo

Alla fine hanno fatto da soli. Il 15 luglio 2014 è nata la banca dei paesi in via di sviluppo. La portata di questa notizia è davvero storica ed è certamente la più importante della nostra epoca. Vediamo perché. Come ho avuto modo di descrivere...

Mogherini, why not?

Stavolta i capricci di Matteo Renzi stanno davvero irritando i partner europei. Il mancato accoglimento della candidatura della Mogherini a Commissario Pesc (acronimo per Politica estera sicurezza e cooperazione, ndr) fortemente motivato con diverse ragioni che vanno dalla inesperienza della candidata alla sue posizioni palesate...

Commissione a democrazia forzata

Per quanto i più possano averne avuto l’illusione, la elezione di Jean-Claude Juncker a Presidente della Commissione non era affatto scontata. Non lo era perché non sta ancora scritto in nessun trattato europeo che il presidente incaricato debba essere il candidato premier del partito (eurogruppo...