Categoria: Politikon

Brexit 1: licenziare la Commissione Juncker?

Nella lunga storia delle Commissioni europee, l’unica costretta a dimettersi fu quella presieduta da Santer nel 1999. Inchiodata da un rapporto stilato da esperti neutrali, commissionato dal Parlamento, dove venivano scoperte magagne nei bilanci e operazioni spregiudicate di nepotismo ad opera sopratutto della ex primo...

Fuori di qui!

Perché il Brexit conviene all’Europa L’esito del referendum sull’uscita della Gran Bretagna dalla UE non è affatto scontato. Ogni media ed ogni politico ha detto la sua, ogni economista ha proposto le proprie analisi, gli USA, che in genere fanno finta di non ingerire, si...

L’utile idiota

Quando si parla di guerra, lui c’è sempre. Ha una specie di poltrona fissa nei talk show italiani, una sorta di diritto di prelazione sul tema. E puntualmente non delude gli editori televisivi, inondando di idiozie talvolta spettacolari, le loro scialbe trasmissioni. Anche se i...

Gran Bretagna: ad ovest di Paperino

Lo “strappo” ottenuto da Cameron a Bruxelles, al di là delle inani fatiche di minimizzare, cui tendono un po’ tutte le dichiarazioni ufficiali a prescindere dalla loro provenienza, è invece di enorme portata ed apre scenari pericolosi ma forse non del tutto negativi. I membri...

Addio Europa?

La barbara strage di questa notte a Parigi traccia con il sangue di innocenti un confine drammatico: un punto di non ritorno nella storia d’Europa. La dominazione economica e politica statunitense nei nostri paesi ha prodotto il risultato peggiore che ci si potesse attendere. Si...

Banche: il terrore corre sul conto corrente

Da appena un paio di giorni il Parlamento italiano ha terminato l’iter di approvazione della direttiva europea 2014/59/UE, che prevede il famigerato “prelievo forzoso” dai conti correnti, in un tripudio di polemiche veicolate, per la verità, solo sulla rete. Nel suo intervento alla Camera durante...

Finalmente! Un ceffone per Christine!

Che Christine Lagarde non goda delle nostre simpatie, non ne facciamo mistero da tempo. (cfr.Christine Maleficient d’Europa). Nonostante un indagine per abuso di ufficio aperta dalla procura francese il 4 agosto del 2011, non si è dimessa da direttrice del Fondo Monetario Internazionale. Certo non...

Grecia, le tre chiavi del regno

Il problema che ci propone oggi la crisi della Grecia è di enorme portata ed è destinato ad incidere significativamente sulla nostra vita nel prossimo futuro. La battaglia che Tsipras e Varoufakis stanno sostenendo non servirà solo a salvare la dignità e l’autonomia del popolo...

L’Europa si ferma, l’immigrazione no….

… E l’Italia affoga. Mentre Junker afferma che le quote di ripartizione saranno rispettate dagli stati europei, la bomba immigrazione scoppia tra le mani di Renzi, che oltre a chiedere di non alimentare la paura, non riesce a trovare soluzioni e farsi ascoltare dall’Europa. Le...

E se non pagassi?

Il ciclone Yanis Varoufakis gioca al contrattacco e lo fa a tutto campo. Già da alcuni giorni aveva accennato che la Grecia potrebbe non rispettare la scadenza della prossima rata del debito nei confronti del Fondo Monetario Internazionale. In occasione della precedente scadenza, il ministro...