Categoria: Politikon

Ma cosa decidono?

Il Consiglio Europeo è l’organo costituito dai Capi di Stato dei Paesi membri dell’Unione. Per Capi di Stato si intende però, chi effettivamente prende le decisioni di governo nel proprio Paese. Dunque mentre per la Francia è Hollande, Presidente della Repubblica, per l’Italia non è...

Perché ci giudicano loro

Molti si chiedono perché mai la nostra legge finanziaria sia soggetta all’approvazione di Bruxelles e perché mai l’Italia si trovi a dover negoziare con l‘Europa i propri programmi finanziari. Abbiamo visto il cosiddetto premier Renzi, sopratutto negli ultimi tempi, criticare aspramente la politica dell’austerity e...

Ben detto, Angela!

La nostra testata non è mai stata molto tenera né accondiscendente nei confronti di Angela Merkel ma questa volta dobbiamo fare tanto di cappello e lo facciamo volentieri. Prima del referendum che ha decretato l‘uscita della Gran Bretagna dall’Unione avevamo aspramente criticato l’acquiescenza dimostrata da...

Multe da orbi!

La più clamorosa è quella richiesta alla Apple, considerata la popolarità del marchio e l’entità della richiesta. Da qualche anno a questa parte. tuttavia, stiamo assistendo ad una sorta di guerra a colpi di multe, sanzioni e richieste di risarcimento un po’ da tutte le...

Espulsione? Ma si può fare?

Siamo alle solite, si direbbe. Il caso Ungheria rappresenta uno dei limiti più evidenti della tormentata coesistenza dei Paesi UE. L’evento certamente più grave, che ha guadagnato le prime pagine dei media di tutto il mondo, è quell’orribile barriera eretta lungo il confine e le...

Anche a Berlino non c’è posto per l’Italia

Anche per Berlino, dove è in calendario il prossimo vertice annuale fra Merkel, Hollande e Juncker, va in scena lo stesso copione. L’Italia non c’è e ognuno cerca di raccontarla a modo suo. A vederla da come ce la raccontano in casa nostra, sembra proprio...

La cosa sbagliata al momento sbagliato

Sembra essere questa la spietata sintesi della figura italiana al vertice di Bratislava. Il Presidente del Consiglio può inveire da altre sedi sulla politica economica della Germania e raccontare in casa propria il suo dissociarsi, quanto crede. Infatti non perde occasione e possiamo star certi...

Droga e puttane: ecco cosa unisce la UE

Ma è già legale? Questa domanda, relativamente ai temi cannabis e prostituzione, rischia di rimanere senza risposta. Davvero strano, se non paradossale, che il Parlamento di Bruxelles, a tutti ben noto per i suoi sforzi nel definire la curvatura del cetriolo, il diametro della vongola...

Brexit 3: i soliti idioti

A poche ore dall’esito del referendum inglese, manco a dirlo, eccoli tutti insieme a suonare la fanfara, manco avesse vinto la nazionale degli stolti. Adesso la destra europea gongola e, oltre ad osannare la scelta britannica, si affretta a proporre il bis o il tris...

Brexit 2: cosa cambia in Europa?

Il nuovo evento scatenato dal referendum britannico sta mettendo in luce una serie quasi incredibile di mancanze nelle forme istituzionali, nei regolamenti e nelle procedure dell’Unione Europea. Questo perché l’uscita di un Paese membro dall’Unione semplicemente non è stato previsto. Mai, fin dal Trattato di...