Categoria: Politikon

Il pericoloso fumo di Venezia

Fra le tante magre figure che l’Italia sta collezionando in Europa ormai da anni, quella sull’agenda digitale è certamente la più evidente se non altro perché dell’arretratezza digitale del nostro paese il cittadino comune se ne rende conto ogni giorno in prima persona. Immaginiamo con...

Basta balle Matteo, adesso paga le imprese!

L’Unione Europea mostra di non dare affatto credito alle supercazzole del governo Renzi. Molto diversamente da quanto ci racconti la stampa italiana che, dal 27 maggio di quest’anno, sembra presa da un delirio divinatorio nei confronti del premier, osannando ad ogni occasione le sue presunte...

Verso un bicameralismo all’europea

Nel nostro paese sono in corso ormai da diverse legislature dibattiti sulle possibili riforme dello Stato. Ad ogni formazione di governo, puntualmente da anni, le riforme istituzionali vengono poste come priorità imprescindibile della legislatura. Poi, regolarmente, non se ne viene a capo. Che il nostro...

La campana suona per Angela

Prima ancora di essere eletta Direttore del FMI, la Lagarde aveva pubblicamente annunciato la necessità di estenderne i poteri, definendo “una probabile necessità” quella di poter effettuare prelievi direttamente sui conti correnti privati. Di Christine Lagarde e la sua carriera piena di ombre, potete leggere...

Bilderberg: il club delle schiappe

Ma quali padroni del mondo, ma quale centro di potere occulto! Il gruppo Bilderberg somiglia più ad una centrale di riciclaggio per personaggi semi-falliti o emarginati da una società in cambiamento, che non ad una oscura organizzazione di burattinai del mondo. Certo, i suoi più...

Caos calmo in Europa

Completamente disatteso il sondaggio telematico europeo, promosso dalla stessa Commissione, i cui risultati avevamo pubblicato una settimana fa, all’indomani della chiusura del 16 maggio. Smentita la grande crescita a sinistra che vedeva i Reds di Tsipras al 21%- sono arrivati a stento al 6%- e...

Ha ragione lui!! Il paradosso del 96 per cento

Anche se è chiaro ed evidente a tutti il senso della “sparata” elettorale di Grillo, in realtà il paradosso del 96% sarebbe una vera manna per l’Italia. Vediamo infatti quali vantaggi otterremmo se fossimo davvero capaci di concentrare il voto nazionale in un unico schieramento...

Crozza il più europeo!

I complimenti di Iurop a Maurizio Crozza che nell’ultima puntata prima delle elezioni di Crozza nel Paese delle Meraviglie, ci parla di Europa. Non solo ci racconta l’evoluzione della storia europea dal medioevo ad oggi, in una sintesi con tanto di cartina geografica che cambia...

Euroballe, una gara fra talk show

La trasmissione di Paragone su la 7 è certamente una delle più accreditate fra il pubblico giovanile, vuoi per la sua capacità di essere “contro”, vuoi per la formula del ring al centro dell’arena, certamente anche a causa del desolante panorama offerto dalla concorrenza. Basta...

Fondi UE: chi la spara più grossa?

Da qualche tempo, il nostro Presidente del Consiglio va in giro nelle scuole e nei talk show a parlare, in modo alquanto inconsueto, di utilizzo dei fondi UE da parte dell’Italia. Una volta fa intendere che potrebbero essere usati per coprire parte degli impegni assunti,...