Politikon, Ue News & Cult Blog

Finalmente! Un ceffone per Christine!

Che Christine Lagarde non goda delle nostre simpatie, non ne facciamo mistero da tempo. (cfr.Christine Maleficient d’Europa). Nonostante un indagine per abuso di ufficio aperta dalla procura francese il 4 agosto del 2011, non si è dimessa da direttrice del Fondo Monetario Internazionale. Certo non...

Le curiose amicizie di mister rigore

Ci sono notizie che vengono incredibilmente enfatizzate in Italia quando si parla di Germania, come quella del ministro dell’istruzione Schavan che si dimise perché si è scoperto avesse copiato il tema di maturità. Come a voler sempre sottolineare la rettitudine dei nostri concittadini teutonici rispetto...

Grecia, le tre chiavi del regno

Il problema che ci propone oggi la crisi della Grecia è di enorme portata ed è destinato ad incidere significativamente sulla nostra vita nel prossimo futuro. La battaglia che Tsipras e Varoufakis stanno sostenendo non servirà solo a salvare la dignità e l’autonomia del popolo...

L’Europa si ferma, l’immigrazione no….

… E l’Italia affoga. Mentre Junker afferma che le quote di ripartizione saranno rispettate dagli stati europei, la bomba immigrazione scoppia tra le mani di Renzi, che oltre a chiedere di non alimentare la paura, non riesce a trovare soluzioni e farsi ascoltare dall’Europa. Le...

E se non pagassi?

Il ciclone Yanis Varoufakis gioca al contrattacco e lo fa a tutto campo. Già da alcuni giorni aveva accennato che la Grecia potrebbe non rispettare la scadenza della prossima rata del debito nei confronti del Fondo Monetario Internazionale. In occasione della precedente scadenza, il ministro...

Immigrazione, l’Europa spara…… numeri!

Qualche settimana fa facevano eco le parole del presidente della Commissione Europea Jean-Claude Junker che invitava tutti gli stati europei a non lasciar da sola l’Italia affermando con forza che il problema immigrazione era un problema di tutti. Parole forti le sue che avevano scosso...

Mare Nostrum l’Europa ammette, finalmente.

Jean-Claude Junker ammette “è stato un errore chiudere Mare Nostrum e aver lasciar l’Italia da sola” Lo scorso 29 aprile l’Europa si è seduta sulle sue comode poltrone è sembra aver voluto affrontare, finalmente, il problema delle tragedie che si consumano nel mediterraneo, affermando, parole...

Immigrazione: l’ora delle decisioni

Domani la UE decide il da farsi in merito all’immigrazione. Fra le proposte sul tavolo, oltre all’aumento dei fondi per l’accoglienza ed il soccorso, significative modifiche alle regole fin qui applicate. In particolare: distribuzione dei migranti fra diversi paesi, cosa che comporterà il superamento del...