Politikon, Ue News & Cult Blog

Brexit 2: cosa cambia in Europa?

Il nuovo evento scatenato dal referendum britannico sta mettendo in luce una serie quasi incredibile di mancanze nelle forme istituzionali, nei regolamenti e nelle procedure dell’Unione Europea. Questo perché l’uscita di un Paese membro dall’Unione semplicemente non è stato previsto. Mai, fin dal Trattato di...

Brexit 1: licenziare la Commissione Juncker?

Nella lunga storia delle Commissioni europee, l’unica costretta a dimettersi fu quella presieduta da Santer nel 1999. Inchiodata da un rapporto stilato da esperti neutrali, commissionato dal Parlamento, dove venivano scoperte magagne nei bilanci e operazioni spregiudicate di nepotismo ad opera sopratutto della ex primo...

Fuori di qui!

Perché il Brexit conviene all’Europa L’esito del referendum sull’uscita della Gran Bretagna dalla UE non è affatto scontato. Ogni media ed ogni politico ha detto la sua, ogni economista ha proposto le proprie analisi, gli USA, che in genere fanno finta di non ingerire, si...

L’utile idiota

Quando si parla di guerra, lui c’è sempre. Ha una specie di poltrona fissa nei talk show italiani, una sorta di diritto di prelazione sul tema. E puntualmente non delude gli editori televisivi, inondando di idiozie talvolta spettacolari, le loro scialbe trasmissioni. Anche se i...

La Traviata

Cecilia Malmstrom è salita agli onori della cronaca solo in questi giorni per le sue espressioni assai poco democratiche in risposta alle critiche ricevute per la sua attività a favore del TTIP. Uno strano atteggiamento, dispotico ed arrogante, che sarebbe peraltro censurabile poiché niente affatto...

Gran Bretagna: ad ovest di Paperino

Lo “strappo” ottenuto da Cameron a Bruxelles, al di là delle inani fatiche di minimizzare, cui tendono un po’ tutte le dichiarazioni ufficiali a prescindere dalla loro provenienza, è invece di enorme portata ed apre scenari pericolosi ma forse non del tutto negativi. I membri...

Addio Europa?

La barbara strage di questa notte a Parigi traccia con il sangue di innocenti un confine drammatico: un punto di non ritorno nella storia d’Europa. La dominazione economica e politica statunitense nei nostri paesi ha prodotto il risultato peggiore che ci si potesse attendere. Si...

Banche: il terrore corre sul conto corrente

Da appena un paio di giorni il Parlamento italiano ha terminato l’iter di approvazione della direttiva europea 2014/59/UE, che prevede il famigerato “prelievo forzoso” dai conti correnti, in un tripudio di polemiche veicolate, per la verità, solo sulla rete. Nel suo intervento alla Camera durante...