Politikon, Ue News & Cult Blog

La stravagante Europa delle destre

In concomitanza delle celebrazioni del sessantennale dei trattati di Roma, abbiamo assistito prima e dopo allo show televisivo delle nostre cosiddette destre. Invitati ad 8 e 1/2 della Gruber, prima la Meloni e poi Salvini hanno potuto pubblicizzare le loro posizioni ed iniziative. Uno sfoggio di...

Startup Europe Week 2017, gli appuntamenti in Italia

Torna l’appuntamento dedicato all’innovazione con una settimana, quella dal 6 al 10 febbraio, ricca di eventi in tutta Italia: la Startup Europe Week. Nata nel 2016 per promuovere l’imprenditorialità in Europa, la manifestazione questo anno coinvolge 42 paesi e più di 200 città. Si tratta di...

Congratulazioni ma non troppo

Ad Antonio Tajani, neo eletto Presidente del Parlamento Europeo le congratulazioni vanno fatte sinceramente. E’ un politico che si è particolarmente impegnato e distinto in qualità di commissario e comunque nel suo lungo corso di parlamentare a Bruxelles, 23 anni. Nonostante sia italiano, ha mantenuto...

Ritorno a Yalta

Le dichiarazioni di intenti del neo-eletto Presidente USA in direzione di una maggiore apertura al dialogo con la Russia di Putin, ancor prima di essere verificate dai fatti, hanno già prodotto conseguenze terribili sullo scenario internazionale. In particolare in Siria dove, probabilmente galvanizzati da una...

Chi ha ragione?

Può darsi che un confronto con Orbán sia un po’ vincere facile, date le posizioni insostenibili prese dal Presidente ungherese, tuttavia dobbiamo dare atto al nostro Presidente del Consiglio che in questo caso ha francamente ragione. Abbiamo anche su Iurop stigmatizzato il concetto espresso da...

Ma cosa decidono?

Il Consiglio Europeo è l’organo costituito dai Capi di Stato dei Paesi membri dell’Unione. Per Capi di Stato si intende però, chi effettivamente prende le decisioni di governo nel proprio Paese. Dunque mentre per la Francia è Hollande, Presidente della Repubblica, per l’Italia non è...

Perché ci giudicano loro

Molti si chiedono perché mai la nostra legge finanziaria sia soggetta all’approvazione di Bruxelles e perché mai l’Italia si trovi a dover negoziare con l‘Europa i propri programmi finanziari. Abbiamo visto il cosiddetto premier Renzi, sopratutto negli ultimi tempi, criticare aspramente la politica dell’austerity e...

Ben detto, Angela!

La nostra testata non è mai stata molto tenera né accondiscendente nei confronti di Angela Merkel ma questa volta dobbiamo fare tanto di cappello e lo facciamo volentieri. Prima del referendum che ha decretato l‘uscita della Gran Bretagna dall’Unione avevamo aspramente criticato l’acquiescenza dimostrata da...

Multe da orbi!

La più clamorosa è quella richiesta alla Apple, considerata la popolarità del marchio e l’entità della richiesta. Da qualche anno a questa parte. tuttavia, stiamo assistendo ad una sorta di guerra a colpi di multe, sanzioni e richieste di risarcimento un po’ da tutte le...