Autore: Fabio Conforti

Gran Bretagna: ad ovest di Paperino

Lo “strappo” ottenuto da Cameron a Bruxelles, al di là delle inani fatiche di minimizzare, cui tendono un po’ tutte le dichiarazioni ufficiali a prescindere dalla loro provenienza, è invece di enorme portata ed apre scenari pericolosi ma forse non del tutto negativi. I membri...

Addio Europa?

La barbara strage di questa notte a Parigi traccia con il sangue di innocenti un confine drammatico: un punto di non ritorno nella storia d’Europa. La dominazione economica e politica statunitense nei nostri paesi ha prodotto il risultato peggiore che ci si potesse attendere. Si...

Banche: il terrore corre sul conto corrente

Da appena un paio di giorni il Parlamento italiano ha terminato l’iter di approvazione della direttiva europea 2014/59/UE, che prevede il famigerato “prelievo forzoso” dai conti correnti, in un tripudio di polemiche veicolate, per la verità, solo sulla rete. Nel suo intervento alla Camera durante...

Finalmente! Un ceffone per Christine!

Che Christine Lagarde non goda delle nostre simpatie, non ne facciamo mistero da tempo. (cfr.Christine Maleficient d’Europa). Nonostante un indagine per abuso di ufficio aperta dalla procura francese il 4 agosto del 2011, non si è dimessa da direttrice del Fondo Monetario Internazionale. Certo non...

Le curiose amicizie di mister rigore

Ci sono notizie che vengono incredibilmente enfatizzate in Italia quando si parla di Germania, come quella del ministro dell’istruzione Schavan che si dimise perché si è scoperto avesse copiato il tema di maturità. Come a voler sempre sottolineare la rettitudine dei nostri concittadini teutonici rispetto...

Grecia, le tre chiavi del regno

Il problema che ci propone oggi la crisi della Grecia è di enorme portata ed è destinato ad incidere significativamente sulla nostra vita nel prossimo futuro. La battaglia che Tsipras e Varoufakis stanno sostenendo non servirà solo a salvare la dignità e l’autonomia del popolo...

E se non pagassi?

Il ciclone Yanis Varoufakis gioca al contrattacco e lo fa a tutto campo. Già da alcuni giorni aveva accennato che la Grecia potrebbe non rispettare la scadenza della prossima rata del debito nei confronti del Fondo Monetario Internazionale. In occasione della precedente scadenza, il ministro...